Test del Burnout
- Dedica qualche minuto del tuo tempo per conoscere qual è il
tuo livello di burnout (esaurimento emotivo sul lavoro). Esprimi
tuo grado di accordo-disaccordo con le 20 affermazioni che ti verranno
presentate e verifica il risultato. Il test non ha valore diagnostico*.
Cosa Misura il Test del Burnout
Tradizionalmente un test per misurare il burnout è un questionario
psicologico che viene utilizzato per valutare il grado di esaurimento
emotivo, depersonalizzazione e diminuzione delle capacità personali
di un individuo. l test del burnout viene somministrato
a coloro che svolgono lavori ad alto rischio di stress, come medici,
infermieri, assistenti sociali, insegnanti, avvocati e altri professionisti
che lavorano a stretto contatto con il pubblico. Negli ultimi anni
questa condizione è stata allargata alla considerazione di tutte
quelle professioni in cui si ha comunque una relazione lavorativa
intensa con altre persone. in questa direzione il test qui utilizzato
valuta due tipi di burnout: il burnout internalizzante e il burnout
esternalizzante ( vedi pagina sul
burnout).
Burnout: Test di Autovalutazione
Il test qui presentato è costituito da una serie di affermazioni
a cui l'individuo deve associare il proprio grado di accordo/disaccordo,
utilizzando una scala a quattro livelli. Le affermazioni riguardano
principalmente il rapporto delle persone con l'esperienza lavorativa,
il livello di stress che vivono quotidianamente e la loro capacità
di gestire le situazioni stressanti e le emozioni. In base alle
risposte date, il test assegna un punteggio che indica il livello
di burnout totale e due punteggi parziali che valutano il burnout
internalizzante e il burnout esternalizzante (vedi:
disturbi internalizzanti
ed esternalizzanti). Solitamente, si considera un punteggio
alto di burnout come indicativo di un esaurimento emotivo (vedi
anche: esaurimento nervoso)
e di una diminuzione delle capacità personali.
La sindrome di burnout può colpire diverse professioni
e ambiti lavorativi, ma ci sono alcune categorie di lavori che sembrano
avere un rischio maggiore:
-
Professioni o lavori di aiuto: medici, infermieri,
assistenti sociali, insegnanti, psicologi, psichiatri, counselor,
operatori di pronto soccorso, etc.
-
Professioni o lavori a elevato contatto con il pubblico:
impiegati di banca, addetti alle vendite, operatori del call
center, addetti alle relazioni pubbliche, ecc.
-
Professioni e lavori con alto livello di stress:
avvocati, giornalisti, militari, poliziotti, vigili del fuoco,
etc.
-
Lavori con scadenze strette e pressioni costanti:
manager, dirigenti d'azienda, responsabili di progetto, etc.
-
Lavori con basso controllo: lavori precari,
con bassa autonomia e scarsa possibilità di decisione.
Ci sono anche altre professioni che possono essere soggette alla
sindrome di burnout. Tuttavia, questi gruppi di lavoro sono spesso
considerati a rischio per questa sindrome e possono richiedere particolare
attenzione per prevenirla o gestirla ed è quindi opportuno avere
un'indicazione più specifica in base al risultato del test del burnout*.
La tua privacy è molto importante:
i risultati del test sono del tutto anonimi, visibili solo a te e si
cancellano una volta usciti dalla pagina del sito.
TEST BURNOUT
Interpretazione dei Punteggi del Test
Il punteggi ottenuti nel test sul burnout possono essere utilizzati
per determinare il livello totale di burnout e i livelli di
burnout internalizzante e burnout esternalizzante
di un individuo, nonché per monitorare i cambiamenti nel tempo. Tuttavia,
è importante considerare che il burnout è un fenomeno complesso e multifattoriale,
che può essere influenzato da molti fattori diversi. Pertanto, è importante
utilizzare questi test psicologici in combinazione con altre forme di
valutazione e con l'analisi dei fattori ambientali e individuali che
possono influenzare il burnout. I risultati del test del burnout dovrebbero
essere interpretati da un professionista qualificato. In generale, i
test psicologici che misurano il burnout sono strumenti affidabili e
validi per la valutazione del fenomeno. È importante sottolineare
che il test per il burnout quì presentato non è una diagnosi medica
e che i risultati devono essere interpretati da un professionista qualificato.
Il test può essere utile per valutare indicativamente il livello di
stress e di esaurimento emotivo di un individuo, ma non sostituisce
la consulenza medica o psicologica.
*Dichiarazione di responsabilità: Il risultato del
test gratuito online del burnout ha solo uno scopo informativo e non
può sostituire una valutazione completa da parte di un professionista
psicologo, psicoterapeuta o psichiatra; la valutazione dovrebbe essere
utilizzata solo come guida indicativa per comprendere il tuo livello
di burnout. Il test non ha valore diagnostico.
Bibliografia:
American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical
Manual of Mental Disorders. 5th ed. Arlingon, VA: American Psychiatric
Publishing. 2013.; The measurement of experienced burnout. Journal
of Occupational Behaviour, 2, 99–113.; Maslach, C., Schaufeli, W.B., &
Leiter, M.P. “Job Burnout,” in Annual Review of Psychology 52,eds.;
C. Maslach, S.E. Jackson, M.P. Leiter (a cura di), Maslach Burnout Inventory
manual (3rd ed.), Consulting Psychologists Press (1996).; Alarcon, Gene,
Kevin J. Eschleman and Nathan A. Bowling. 2009. “Relationships between
Personality Variables and Burnout: A Meta-Analysis.” Work & Stress
23(3):244-63.; Bowling. 2009. “Relationships between Personality Variables
and Burnout: A Meta-Analysis.” Work & Stress 23(3):244-63.