Immagine test sindrome dell'abbandono

Test della Sindrome dell'Abbandono

Il test della sindrome dell'abbandono si basa sull'autovalutazione emotiva e comportamentale dei sintomi negli adulti e dà un risultato immediato SENZA RICHIESTA DI EMAIL E DATI PERSONALI. Inoltre nel risultato sono forniti utili suggerimenti in base al punteggio ottenuto al test. Il Test non ha valore diagnostico*.

Cosa Misura il Test della Sindrome dell'Abbandono

Il test della sindrome dell'abbandono misura un insieme di reazioni psicologiche ed emotive che una persona può sperimentare in risposta alla percezione di essere o poter essere abbandonata o trascurata da qualcuno a cui tiene. Questa sindrome può verificarsi in diverse situazioni e provoca paura e ansia, come la fine di una relazione romantica, la perdita di una persona cara, o anche l'allontanamento emotivo.

Sindrome dell'Abbandono: Test di Autovalutazione

Il test di autovalutazione della sindrome dell'abbandono è progettato per valutare l'entità dei sintomi e le reazioni emotive legate alla sindrome. l'obiettivo principale è quello di valutare i vari aspetti che possono definire l'esperienza della paura dell'abbandono. È importante notare che, sebbene il test possa fornire indicazioni utili, la diagnosi e la gestione della sindrome dell'abbandono devono essere affrontate da professionisti della salute mentale qualificati.

La tua privacy è molto importante: i risultati del test sono anonimi, visibili solo a te e si cancellano una volta usciti dalla pagina.

TEST SINDROME DELL'ABBANDONO

20 domande

TEST PSICOLOGICI DISTURBI PSICHICI

Interpretazione Punteggi del Test

Punteggio Livello della sindrome dell'abbandono
0 - 12 sindrome abbandonica minima
13 - 28 sindrome abbandonica lieve
29 - 40 sindrome abbandonica moderata
41 - 60 sindrome abbandonica alta
61 - 80 sindrome abbandonica molto alta

*Dichiarazione di responsabilità: Il risultato del test della sindrome dell'abbandono gratis online ha solo uno scopo informativo e non può sostituire una valutazione completa da parte di un professionista psicologo o psicoterapeuta; la valutazione dovrebbe essere utilizzata solo come guida indicativa per comprendere il tuo livello di sindrome abbandonica.