Test della Rabbia
- Per conoscere il livello dell'emozione della rabbia rispondi
alle domande del test e verifica il risultato. Il test non ha valore diagnostico*.
Cosa Misura il Test della Rabbia
Il Test della Rabbia è una scala di valutazione
che misura il livello di irritazione, frustrazione e aggressività
negli adulti. La scala è composta da una serie di domande a risposta
multipla che indagano su eventi o situazioni che possono causare
rabbia e su come si reagisce a questi eventi. Le domande possono
riguardare la capacità di controllare la rabbia, la tendenza a esprimere
la rabbia in modo esplosivo o repressa e la frequenza con cui si
verificano episodi di rabbia. Il test sulla rabbia consiste in una
serie di affermazioni che descrivono situazioni o emozioni comuni
associate alla rabbia e si deve indicare in che misura ci si sente
in accordo o in disaccordo con ciascuna affermazione. Il test è
stato sviluppato per valutare la rabbia in contesti clinici e di
ricerca e può essere utilizzato per monitorare i cambiamenti nei
livelli di rabbia nel tempo. I risultati del test considerano le
differenze di genere e d'età (Novaco Anger Scale, I ed. liberamente
aggiornata).
La tua privacy è molto importante:
i risultati del test sono del tutto anonimi, visibili solo a te e si
cancellano una volta usciti dalla pagina del sito.
La rabbia è un concetto difficile da definire ma
è anche un concetto difficile da misurare (ad es. diverse domande nel
web chiedono un test per valutare la differenza tra la rabbia nell'uomo
e la rabbia nella donna). Inoltre, una persona può mostrare rabbia solo
in determinate ore del giorno o in presenza di particolari persone;
altri possono arrabbiarsi quando sono testimoni di una particolare ingiustizia
ma non quando vengono affrontati fisicamente. Inoltre, la rabbia può
essere considerata un'emozione interna, mentre l'aggressività e l'ostilità
ne costituiscono le manifestazioni esteriori.
*Dichiarazione di responsabilità: Il risultato del
test della rabbia gratis online ha solo a scopo informativo
e non può sostituire una valutazione completa da parte di un professionista
psicologo, psicoterapeuta o psichiatra; la valutazione dovrebbe essere
utilizzata solo come guida indicativa per comprendere il tuo livello
di agorafobia. Il test non ha valore diagnostico.
Bibliografia:
American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical
Manual of Mental Disorders. 5th ed. Arlingon, VA: American Psychiatric
Publishing. 2013; Novaco, R. W. (1975). Anger control: The development
and evaluation of an experimental treatment. Lexington, MA: DC Health;
Novaco, R. W. (1994). Anger as a risk factor for violence among the
mentally disordered. In J. Monahan, & H. J. Steadman (Eds.), Violence
and mental disorder (pp. 21-59). Chicago, IL: University of Chicago
Press; Novaco, R. W. (2003). The Novaco Anger scale and provocation
inventory: Manual. Los Angeles, CA: Western Psychological Services.