Test del Narcisismo
- Per conoscere il livello di narcisismo rispondi alle domande
del test e verifica il risultato. Il test non ha valore diagnostico*.
Cosa Misura il Test del Narcisismo
Il test del narcisismo misura una caratteristica
di personalità studiata da sempre in campo psicologico e psicopatologico
anche se è un costrutto di difficile definizione (Pincus & Lukowitsky,
2010). In effetti non si è mai arrivati a una definizione univoca
anche perché il confine tra
narcisismo patologico e "normale"
è molto stretto. (Cain, Pincus & Ansell, 2008). La mancanza
di una definizione univoca ha portato all'elaborazione di diversi
test sul narcisismo. Uno dei principali ostacoli nell’elaborazione
di una definizione di narcisismo che potesse essere univoca ed esaustiva
è imputabile alle divergenze tra i diversi modelli clinici e psichiatrici.
Il Disturbo Narcisistico di Personalità (NPD), identifica in modo
limitato le caratteristiche del disturbo narcisistico di personalità,
incentrandosi, in particolare sulla "grandiosità e sulla "vulnerabilità"
della personalità narcisistica (Cain et al., Schoenleber et al.
2015). Un'altra tipologia è stata elaborata da Wink che ha individuato
due tipologie di narcisismo in relazione al livello di
autostima
della persona narcisista: narcisismo overt e narcisismo covert.
Il narcisista overt possiede una elevata autostima con una bassa
tolleranza alle critiche. Il narcisista covert, è più sensibile
alle critiche e presenta un'eccessiva ruminazione e una
bassa autostima.
Narcisismo: Test di Autovalutazione
Recentemente è stato costruito un nuovo test sul narcisismo:
il Pathological Narcissism Inventory (PNI; Pincus et al., 2009).
Il PNI è stato uno dei primi test per personalità narcisistica a
livello multidimensionale. Il PNI a 28 item ha buone capacità psicometriche.
Successivamente è stato elaborato un test del narcisismo breve,
l'SB-PNI (Schoenleber et al. 2015) composto da dodici item che indaga
in particolare la "grandiosità" e la "vulnerabilità"
ed è quello qui utilizzato (Gentile et al. 2013). Il test può essere
utilizzato anche rispondento al posto dell'eventuale partner
narcisista mettendoti nei suoi panni. Lo scopo del test
breve sul narcisismo è quello di ridurre i tempi di compilazione
pur conservando le caratteristiche della scala principale
del test sul narcisismo in sole dodici domande.
La tua privacy è molto importante:
i risultati del test sono del tutto anonimi, visibili solo a te
e si cancellano una volta usciti dalla pagina del sito.
Quali sono i Vantaggi della Versione Breve
del test?
Il narcisismo ha ricevuto negli ultimi anni una crescente attenzione
nel campo dello studio delle differenze individuali. Il test più
utilizzato per pazienti non clinici e da ricercatori, il Narcissistic
Personality Inventory (NPI-40), individua diverse dimensioni del
narcisismo, ma la sua lunghezza può essere un limite quando il tempo
a disposizione è poco, oppure quando l'affaticamento influisce negativamente
sulla correttezza delle risposte. Facendo riferimento a una misura
molto più breve e bidimensionale, il test del narcisismo SB-PNI
cerca di prevenire questi problemi. Ciò può fornire alcuni vantaggi
come misura alternativa rispetto ai test classici sul narcisismo
quando le diverse situazioni non consentono, per vari motivi, l'utilizzo
di test del narcisismo più lunghi.
*Dichiarazione di responsabilità:
Il risultato del test del narcisismo online ha solo
uno scopo informativo e non può sostituire una valutazione completa
da parte di un professionista psicologo o psicoterapeuta; la valutazione
dovrebbe essere utilizzata solo come guida indicativa per comprendere
il tuo livello di stress. Il test non ha valore diagnostico.
Bibliografia: Cain, N. M., Pincus, A. L., & Ansell,
E. B. (2008). Narcissism at the crossroads: Phenotypic description of
pathological narcissism across clinical theory, social/personality psychology,
and psychiatric diagnosis. Clinical Psychology Review, 28, 638–656.
Carlson, K. S., & Gjerde, P. F. (2009); Validation of the Narcissistic
Grandiosity Scale and creation of reduced item variants. Psychological
Assessment, 28, 1550–1560. Gentile, B., Miller, J. D., Hoffman, B. J.,
Reidy, D. E., Zeichner, A., & Campbell, W. K. (2013). A test of
two brief measures of grandiose narcissism: The Narcissistic Personality
Inventory–12 and the Narcissistic Personality Inventory-16. Psychological
Assessment, 25, 1120–1136; Hyatt, C. S., Sleep, C. E., Lynam, D. R.,
Widiger, T. A., Campbell, W. K., & Miller, J. D. (in press). Ratings
of affective and interpersonal tendencies differ for grandiose and vulnerable
narcissism: A replication and extension of Gore & Widiger (2016).
Journal of Personality; Wink P. (1991), Two faces of narcissism, in
Journal oh Personality and Social Psychology, n. 54, 1991; Schoenleber,
M., Roche, M. J., Wetzel, E., Pincus, A. L., & Roberts, B. W. (2015).
Development of a brief version of the Pathological Narcissism Inventory.
Psychological Assessment, 27(4), 1520-1526. Pincus, A. L., & Lukowitsky,
M. R. (2010). Pathological narcissism and narcissistic personality disorder.
Annual Review of Clinical Psychology, 6, 421–446.