Il test dell'ecoansia ECO-A20 si basa sull'autovalutazione
dei sintomi negli adulti e dà un risultato immediato SENZA RICHIESTA
DI EMAIL E DATI PERSONALI. Inoltre nel risultato sono forniti utili
suggerimenti in base al punteggio ottenuto al test. Il Test
non ha valore diagnostico*.
Cosa Misura il Test dell'ecoansia
Il crescente riconoscimento dell'impatto dei cambiamenti climatici
sulla salute del nostro pianeta e delle comunità sociali ha portato
alla necessità di comprendere le reazioni emotive e psicologiche
che questi problemi suscitano nelle persone. L'ecoansia emerge come
una risposta emotiva significativa di fronte alle sfide ecologiche
e ambientali che si presentano davanti a noi ogni giorno. Per quantificare
e valutare questo tipo d'ansia, è stato costruito il test
dell'ecoansia ECO-A20 basato su una serie
di affermazioni che riflettono i sentimenti, le preoccupazioni e
le paure associate ai cambiamenti climatici e alle loro conseguenze.
IL test ha lo scopo di valutare l'ansia e e la preoccupazione
riguardo ai cambiamenti climatici. Il contenuto delle affermazioni
rappresenta un'insieme di emozioni e pensieri che spesso emergono
quando si riflette sul futuro del nostro pianeta ma anche, più nello
specifico, del luogo in cui abitiamo e sulle azioni umane messe
in atto per dare un risposta alle sfide ambientali che li riguardano.
Il test di autovalutazione dell'ecoansia richiede
la valutazione di ciascuna affermazione in base alla frequenza del
disagio che si prova rispetto a ognuna di esse. Le risposte fornite
consentono di quantificare l'ansia per i cambiamenti climatici e
di identificare i principali punti di preoccupazione per le persone.
Misurare l'ansia legata ai cambiamenti climatici attraverso giudizi
di auto-valutazione rappresenta un'opportunità di comprensione più
approfondita delle reazioni emotive delle persone e dei problemi
ambientali con i quali ci confrontiamo ogni giorno. Il risultato
del test è immediato ed è molto utile per programmare eventuali
interventi psicologici di supporto alle persone nella gestione dell'eco-ansia
e dell'ansia generalizzata che si potrebbe sviluppare oltre a quella
legata ai cambiamenti climatici.
La tua privacy è molto importante:
i risultati del test sono del tutto anonimi, visibili solo a te e si
cancellano una volta usciti dalla pagina del sito.
ecoansia media (si consiglia di monitorare la situazione)
29 - 42
ecoansia alta (si consiglia di prendere in considerazione
un incontro con un professionista)
42 - 60
ecoansia molto alta (si consiglia di contattare un professionista)
*Dichiarazione di responsabilità: Il
risultato del test dell'eco ansia gratis online ha
solo uno scopo informativo e non può sostituire una valutazione completa
da parte di un professionista psicologo o psicoterapeuta; la valutazione
dovrebbe essere utilizzata solo come guida indicativa per comprendere
il tuo livello di ecoansia.
Bibliografia: Clayton, S. (2020).
Climate anxiety: psychological responses to climate change. J. Anxiety
Disord. 74, 102263. doi: 10.1016/j.janxdis.2020. 102263.; APA. (2013)
Diagnostic and statistical manual of mental disorders, 5th ed. Author.
Arlington, VA.; WHO, 2020. Climate change and human health. World Health
Organization.;