Test dell'Agorafobia
- Per conoscere il livello di agorafobia rispondi alle domande
del test e verifica il risultato*. Il test non ha valore diagnostico*.
Cosa Misura il Test dell'Agorafobia
Il test dell'agorafobia misura il livello di gravità
dei sintomi per l'agorafobia.
Il test è composto da 10 affermazioni che permettono di valutare i sintomi
dell'agorafobia in individui adulti di età pari o superiore a 18 anni.
Il test consente anche di verificare i cambiamenti nel tempo della gravità
del disturbo. Punteggi che risultano costantemente elevati su un particolare
comportamento possono indicare aree significative e problematiche per
la persona che eventualmente richiedono un ulteriore trattamento o un
follow-up (criteri
diagnostici dell'agorafobia nel dsm-5). Per una
corretta diagnosi i risultati del test vanno sempre valutati, giudicati
e approfonditi in un colloquio clinico da un professionista della salute
mentale (psicologo, psicoterapeuta o psichiatra).
La tua privacy è molto importante:
i risultati del test sono del tutto anonimi, visibili solo a te e si cancellano
una volta usciti dalla pagina del sito.
Il risultato verrà mostrato qui sopra.
Interpretazione dei punteggi del test
Il test dell'agorafobia è composto da dieci affermazioni, da valutare
in relazione agli ultimi sette giorni: Sempre = 4; La maggior parte delle
volte = 3; Metà delle volte = 2; Occasionalmente = 1; Mai = 0. Il punteggio
del test è compreso tra 0 e 40:agorafobia molto alta, 31 - 40; agorafobia
alta, 21 -30; agorafobia moderata, 11 - 20; agorafobia lieve 6 -10; agorafobia
scarsa o assente, 0 - 5.
*Dichiarazione di responsabilità: Il risultato del
test dell'agorafobia gratis online ha solo uno scopo informativo
e non può sostituire una valutazione completa da parte di un professionista
psicologo, psicoterapeuta o psichiatra; la valutazione dovrebbe essere utilizzata
solo come guida indicativa per comprendere il tuo livello di agorafobia.
Il test non ha valore diagnostico.
Bibliografia:
American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical Manual
of Mental Disorders. 5th ed. Arlingon, VA: American Psychiatric Publishing. 2013.;
Ritchie K, Norton J, Mann A, et al. Late-onset agoraphobia: general population
incidence and evidence for a clinical subtype. Am J Psychiatry. 2013;170(7):790-8.